Post

Agriturismo Palazzo Tori promozioni per la tua vacanza di giugno. Prenota direttamente !!

Immagine
Palazzo Tori  era originariamente una struttura rurale fortificata, dotata di torre di avvistamento. Tipiche soprattutto del sud della provincia di  Siena,   dove erano generalmente sotto il dominio dello   Spedale di S. Maria della Scala,   queste  fattorie fortificate, denominate anche “ grance”,  costituivano un sistema di poderi torre, che circondando le piccole città, assicuravano la coltivazione delle campagne vicine agli insediamenti urbani  e proteggevano i prodotti stessi stivandoli nelle torri di cui erano dotati.   Lo splendido complesso Palazzo Tori  funzionava probabilmente come avamposto di avvistamento, sorgendo nei pressi di una strada crinale di collegamento viario in epoca medioevale, e di  servizio    della vicina città di Turrita (attuale Torrita di Siena), in quanto era in grado di proteggere i suoi abitanti e conservare le derrate alimentari

Last Minute ponte del 1 e 2 Giugno prenota direttamente Agriturismo a #Montepulciano

Immagine
 Agriturismo la  MANONE RA , è una vasta azienda agricola con al centro una grande casa colonica che è nata dall'unione di due casolari chiamati la Mano Bianca e la Mano Nera.  Ristrutturata e dotata di alcuni appartamenti indipendenti, la proprietà è di antica origine e si trova rappresentata nelle carte del  Catasto Leopoldino  di fine 1700.    Posta in posizione dominante, gode nel suo intorno di un panorama ampio e suggestivo, fatto di boschi e crinali che si perdono dalla   VaI d'Orcia e dal Monte Amiata.  La propriet aria la  signora Liliana è ha vostra per la vostra vacanza in Toscana.  53045 MONTEPULCIANO Via della Montagna n.2 Tel.  +39 0578798305  http://www.cretedisiena.com/manonera/

Radicofani |SI| Festa degli Antichi Mestieri 2015 1 e 2 Giugno

Immagine
Festa degli Antichi Mestieri 2015 Lunedì 1 e martedì 2 Giugno 2015 , parte la XIV Edizione per riscoprire gli Antichi Mestieri e le tradizioni popolari di  Radicofani  (SI), per gustare il buon cibo di una volta e per divertirsi con la musica popolare e il folklore. Esposizioni di antichi attrezzi agricoli. Rievocazione mietitura a mano e trebbiatura con macchine d'epoca, mungitura, mastri funai, balli, conciatura delle pelli, costruzione archi e promozione di tiro con l'arco a cura della "Compagnia Arcieri Cacciatori Prima". Durante la festa, funzioneranno stands gastronomici al coperto con menù della tradizione contadina. Vi aspettiamo numerosi! Programma: LUNEDI' 1 GIUGNO: ore 19:00 Apertura Festa (Cena con lumache) ore 21:30 Ballo con  Claudio e Valentino MARTEDI' 2 GIUGNO: ore 10:00 Apertura Festa con sfilata Macchine Agricole ore 15.30 Rievocazione trebbiatura con macchine d'epoca e accimatura del pagliaio ore 21:30 Ballo con  ...

L’Emporio letterario di ‪#‎Pienza‬ orna a fine maggio con una tre giorni di nutriti appuntamenti letterari.

L’Emporio letterario di  ‪#‎ Pienza‬  torna a fine maggio con una tre giorni di nutriti appuntamenti letterari. Mauro Corona, Teresa De Sio, Giulio Giorello, Andrea Scanzi, Antonio Scurati sono tra gli ospiti inseriti nel programma della terza edizione della rassegna.L’intero borgo antico della cittadina si offre come naturale scenario per gli incontri in calendario – da Palazzo Borgia al cortile della Biblioteca comunale – e per reading teatrali e spazi musicali. Tutti gli incontri dell’Emporio di Pienza sono contenuti nel pomeriggio, con inizio a partire dalle ore 16.  www.emporioletterario.it

16° Giro Podistico della ‪#‎Valdorcia‬ Cinque tappe con partenza da Contignano

16° Giro Podistico della  ‪#‎ Valdorcia‬  Cinque tappe - lunedì 8 giugno dalla gara di Contignano (km. 11). - martedi 9 giugno cronoscalata di Vallerese (km 2,6) -mercoledì 10 ore 18:30 notturna di Pienza (km 7,2)  - venerdì 12 giugno ore 9:30 Vivo d'Orcia (km 9,6) - sabato 13 giugno ore 9:30 5ª tappa a Chianciano Terme (km 9,4) Pacco gara: pecorino, pasta, articolo tecnico. PER INFO  http://www.girovaldorcia.com/

MONTEPULCIANO Società Storica Poliziana “Incontri tra Arte e Storia” VENERDI’ 22 maggio, ore 21,30 Il Piave mormorò… aspettando la dichiarazione di Guerra.

MONTEPULCIANO Società Storica Poliziana  “Incontri tra Arte e Storia” VENERDI’ 22 maggio, ore 21,30 Il Piave mormorò… aspettando la dichiarazione di Guerra.  Serata in ricordo dell’inizio della Prima Guerra Mondiale a cura dell’Aratro Gruppo e della Banda di Montepulciano   (ritrovo al Tempio di san Biagio. In caso di maltempo la serata si svolgerà nel teatrino di San Biagio)   INFO storicapoliziana@libero.it .

Montepulciano (SI) 22-29 Maggio ABBRACCI ALCHEMICI; MOSTRE – CINEMA – INCONTRI – PERFORMANCE.

Montepulciano (SI) 22-29 Maggio ABBRACCI ALCHEMICI MOSTRE – CINEMA – INCONTRI – PERFORMANCE LEZIONE DIMOSTRATIVA GRATUITA WORKSHOP PER BALLERINI – MILONGA Ospiti una coppia di maestri eccezionali OSVALDO ROLDAN & ANNA MARIA FERRARA Una settimana di cultura in un borgo affascinante, denso di storia, arte, cultura, buon mangiare e bel vivere. Montepulciano vi aspetta per una serie di incontri dedicati a chi il tango già lo conosce e lo pratica con estrema passione, ma anche a chi è curioso di conoscere e apprezzare un mondo ricco di sfumature.